8.10.2021

Caccia al Covid latente

Incontro con il Dott. Paolo Fazii

 
Il direttore dell’ UOC di Microbiologia e Virologia della ASL di Pescara, Paolo Fazii, all’ Istituto Alberghiero “F. De Cecco” di Pescara per parlare di “Caccia al coovid latente” e per rispondere alle domande di studenti e docenti.
 
Un intervento di notevole spessore e di straordinario impatto sui nostri studenti, che ha affontato i tanti aspetti della pandemia e della lotta al virus, rassicurando in merito alle strategie preventive e contenitive in atto e nello stesso tempo responsabilizzando sulla necessità di non abbassare la guardia.
 
Un incontro ricco di sapere e delle conoscenze sul covid che è necessario possedere, per affrontare il virus in maniera critica e positiva, arricchito dagli eccellenti interventi della dott.ssa. Graziella Soldato, Dirigente medico UOC di Igiene epidemiologica e sanità ASL Pescara, che ha affrontato il tema delle allergie in rapporto al covid,.della prof. Rosa De Fabritiis, coordinatrice dello Sportello CIC e promotrice dell’iniziativa, e del prof. Antonio De Grandis, Referente Covid di Istituto e coordinatore dello Sportello Salute e Sicurezza.
 
I ragazzi delle Classi 5aA e 4sC, guidati dai proff. Enza Liberati, Vincenzo Gambino, Alessandro Perrone e Roberta Degli Eredi, hanno partecipato attivamente non solo con domande e riflessioni, ma anche con l’accoglienza e la gestione professionale dell’incontro. Studenti e docenti hanno partecipato in presenza in numero ridotto, per esigenze di Sicurezza, ma soprattutto online grazie alla nostra diretta facebook.
 
Numerosi gli ospiti intervenuti: Daniela Puglisi (USP), Alessandra Bucci (Vice Questore), Carlo Palestini (comandante Polizia Municipale), Vincenzo D’Antuono (Prefetto emerito), Antonio Mariano (Presidente ANPPE) con la Vice presidente Gabriella Lentilucci, Annamaria Di Rita (Presidente ANCRI), Casto Di Bonaventura (Presidente CSV), Raffaella Papagno (Diversuguali), Anna Di Carlo (Presidente FIDAS Abruzzo), Mariusz Szymanski, Otorinolaringoiatra Ospedale Pescara, Luigi Clemente e i Maestri del Lavoro, Claudia Pelagatti (Referente Education Confindustria), Giuseppe Di Giovacchino (Delegato Accademia Cucina Pescara Aternum), Massimo Urru ( Presidente ABI).

 

La Scuola, che non si ferma mai, si riappropria con serenità dei luoghi e dei tempi della formazione, della pienezza delle relazioni tra tutte le componenti la comunità educante.