17.5.2023
Festa di Primavera
e consegna degli attestati “Oro Verde d’Abruzzo”
E’ stata una giornata meravigliosa, nonostante il tempo incerto, perché meraviglioso è condividere l’entusiasmo e la vivace allegria di tanti ragazzi, gli studenti dell’Ipssar insieme ai ragazzi di Diversuguali, di Gianna Camplone, splendidamente supportati da Raffaella Pia Papagno.
Una sinfonia di canti, poesia e musica, di colori e profumi con i prodotti coltivati e raccolti nell’orto didattico, per dire forte che siamo tutti unici e diversi e che solo una autentica cultura dell’accoglienza può far emergere i talenti di ognuno.
Uno spazio speciale è stato dedicato al Consorzio DOP Aprutino Pescarese con Silvano Ferri e quindi all’Olio, simbolo identitario dell’area mediterranea, scrigno di saperi che si tramandano e si rinnovano di generazione in generazione. La consegna degli Attestati agli studenti che hanno frequentato il Corso dedicato al’Oro Verde d’Abruzzo è stato il modo in più per promuovere una sensibilità ecologica e ambientale e una visione green del vivere quotidiano.
Grazie ai tanti che hanno voluto esserci perché condividono con l’Ipssar e con i Diversuguali il paradigma culturale e formativo della centralità e dell’unicità della persona: l’Ufficio Scolastico con Daniela Puglisi e Tiziana Venditti, il Sindaco di Pescara Carlo Masci con l’Assessore Nicoletta Di Nisio e Adelchi Sulpizio, il vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari, il Presidente della Provincia Ottavio De Martinis, il Presidente del Tribunale Ecclesiastico Interregionale Don Antonio De Grandis, il Presidente del CSV Abruzzo Casto Di Bonaventura, la Val Pescara Protezione Civile, l’Ancri con Anna Maria Di Rita e Arduino Tucci, l’Anppe Pescara con Antonio Mariano e Gabriella Ientilucci.
Un immenso grazie ai tantissimi Studenti, Docenti, e Assistenti Tecnici che con il loro entusiasmo e impegno di squadra hanno dato alla giornata il colore acceso della Primavera.