28.10.2022
“Il brindisi del Poeta Astemio”
ATELIER LETTERARIO IPSSAR
Atelier letterario all’ IPSSEOA “F. De Cecco”. Abbiamo presentato “Il brindisi del poeta astemio”, un saggio che, mentre svela il rapporto ambivalente di d’Annunzio con il vino, delinea con autenticità l’anima intellettuale e artistica dell’Abruzzo primo 900, il ruolo sociale e culturale dei Caffè Letterari, in primis il Barattucci teatino, e la vitalità creativa del Cenacolo Dannunziano. Un saggio che appassiona come un romanzo.
Gli Autori Enrico Di Carlo e Luca Bonacini hanno dialogato con i nostri studenti all’Officina del Gusto. Sono inoltre intervenuti Fausto Napoli Barattucci, erede della tradizione artigianale della premiata ditta del Corfinio, “l’odoroso liquore teatino antico e segreto“, Maria Pia Costanzo, nostra ex studentessa ora affermata Sommelier e professionista di Sala, e Elena Di Ghionno, imprenditrice di essenze, liquori e distillati nel solco della tradizione abruzzese.
A seguire spazio alla creatività degli studenti con “Aperitivo e Pranzo con l’Autore”. Hanno coordinato gli studenti dei settori Sala e Vendita, Enogastronomia e Accoglienza Turistica i proff. V. Gambino, A. Cocco, R. Cirone, E. Liberati, R. Cioppi e N. Palumbo con il consueto supporto dei nostri assistenti tecnici.
Una meravigliosa energia del ‘fare’ e una alchimia di situazioni che forma alla vita e alla professione.