22.1.2024

Il Cammino d’Abruzzo

Progetto “Raccontare il Territorio”

Abbiate cura del Territorio, vivete l’esperienza, mettetevi in cammino!
sono le esortazioni che Orietta D’Armi, ideatrice de “Il Cammino d’Abruzzo”, rivolge agli studenti delle classi 4a e 5a Accoglienza Turistica dell’ IPSSEOA “F. De Cecco” di Pescara.
 
Il “Cammino d’Abruzzo” nasce da un sogno e da una passione autentica per la nostra meravigliosa Regione, da attraversare, scoprire, vivere, nel rispetto dell’ambiente e alla scoperta delle specificità dei singoli luoghi e dei prodotti tipici. Un modello virtuoso di turismo lento e sostenibile, innovativo, che attiva una fruizione attenta e consapevole del Patrimonio culturale, della Natura e dei paesi, lambiti durante il percorso che si snoda, ad anello, per 700 km. Dall’idea al Progetto, attuato nel 2017 e riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente, che gode del patrocinio di Legambiente, oltre che della Regione Abruzzo, delle Province e di tutti i Comuni interessati.
 
Un incontro prezioso, dunque, organizzato nell’ambito del Progetto curricolare “Raccontare il Territorio”, coordinato dalle docenti di Arte e Territorio. Un momento di condivisione ed apprendimento, mediato dalle esperte esterne, Orietta D’Armi e Gabriella Alpi, dell’APS “A piede libero”, che hanno letteralmente coinvolto ed appassionato i nostri studenti, futuri operatori nel settore dell’Accoglienza Turistica.
 
Dalle buone pratiche nascono idee generative, da rielaborare in classe e per indirizzare la professione, oltre che una postura etica, attente alla valorizzazione del Territorio.