16.10.2024

Uno Chef a Parigi

Una mattinata frizzante, ricca di stimoli e di spunti all’Officina del Gusto, con Enzo Franceschelli capo chef all’Ambasciata dei Paesi Bassi a Parigi, membro dell’Accademia Culinaria Francese, e autore del libro “Uno Chef a Parigi”, Antonella Perlino traduttrice e interprete, i docenti Nadia Palumbo, coordinatrice degli Atelier Letterari, Francesco Mannella, coordinatore dei Salotti Enogastronomici e Narciso Cicchitti rappresentante dell’Associazione Cuochi, e tanti studenti degli indirizzi Enogastronomia e Turismo.
 
Abbiamo ascoltato esperienze e condiviso emozioni, il tutto proiettandoci in un ambito enogastronomico sovranazionale sempre più globalizzato e sempre più complesso, in cui la Cucina è in continua evoluzione e richiede professionalità di alto profilo con elevate competenze grazie ad una adeguata Formazione.
 
Hanno animato il dibattito i Presidenti dell’Unione Cuochi regionale e provinciale, Lorenzo Pace e Carlo Auriti, le Lady Chef con Giovanna De Vincentis, i responsabili nazionale e regionale dei Giovani Cuochi Ermando Paglione e Stefano Tomassetti, il presidente regionale Amira Alvaro Fantini, le Accademiche della Accademia Italiana della Cucina Delegazione Pescara Aternum Paola Ippoliti e Paola Cesinaro Di Rocco, il presidente del Consorzio Olio DOP Aprutino Pescarese Silvano Ferri.
Tra gli ospiti il Presidente del Tribunale di Pescara Angelo Bozza, il presidente del Tribunale Ecclesiastico Abruzzo e Molise Antonio De Grandis, il presidente dell’ANPPE Antonio Mariano, l’Innerina Aureliana De Filippis, la referente dell’associazione Scuola Ambiente Cultura Alberta Maranzano, l’editore Nuovo Mondo Enzo Fraticelli.